Gli Urbanista Copenhagen 2 sono auricolari true wireless che uniscono stile, funzionalità essenziali e un prezzo accessibile. Pensati per un utilizzo quotidiano, si distinguono per un design elegante e un’autonomia generosa. Scopriamoli insieme nella nostra recensione.


Design e confezione

Il minimalismo scandinavo degli Urbanista Copenhagen 2 si nota già dalla confezione, realizzata senza plastica per un impatto ambientale ridotto. All’interno troviamo:

  • Gli auricolari
  • La custodia di ricarica compatta
  • Una guida rapida all’uso

Gli auricolari sono leggeri e curati nel design, disponibili in vari colori, tra cui il raffinato Lavender Purple. La custodia è pratica e piccola, perfetta per essere trasportata anche in tasche strette, con indicatori LED ben visibili che mostrano lo stato della batteria. Tuttavia, l’assenza di gommini potrebbe ridurre la stabilità e l’isolamento passivo.


Funzionalità principali

Gli Urbanista Copenhagen 2 offrono alcune caratteristiche notevoli per la loro fascia di prezzo:

  • Bluetooth 5.4 per una connessione affidabile
  • Multipoint, per collegare due dispositivi contemporaneamente
  • Resistenza IPX4, ideale per proteggere da sudore e schizzi
  • Microfoni con riduzione del rumore, ottimi per chiamate chiare
  • Controlli touch personalizzabili
  • Modalità EQ (Default, Bass Boost, Treble Boost)
  • Autonomia fino a 36 ore complessive (7 ore dagli auricolari + 29 ore dalla custodia)

Qualità audio

Il profilo sonoro è neutrale e si adatta bene a generi come pop, rock e podcast. La modalità Bass Boost aggiunge una certa profondità ai bassi, ma perde un po’ di definizione nei dettagli. La modalità Treble Boost, invece, enfatizza le alte frequenze, risultando perfetta per ascoltare dialoghi o audiolibri.

Tuttavia, gli auricolari mostrano qualche limite con generi che richiedono bassi potenti, come l’hip-hop o la musica elettronica, a causa dei driver da 12 mm. Inoltre, l’assenza di ANC e dei gommini riduce l’isolamento acustico, rendendoli meno adatti a luoghi molto rumorosi.


Chiamate e connessione

Grazie ai quattro microfoni, le chiamate risultano chiare e con una buona riduzione del rumore ambientale. La connessione Bluetooth 5.4 è stabile, e la funzione Multipoint è molto utile per chi usa più dispositivi, come smartphone e PC, durante la giornata.


Autonomia e praticità

Con 36 ore di autonomia totale, questi auricolari sono perfetti per un utilizzo prolungato. La custodia offre fino a 29 ore aggiuntive, e il sistema di ricarica USB-C garantisce tempi di ricarica rapidi. Gli indicatori LED semplificano il monitoraggio della batteria, evitando spiacevoli sorprese.


Conclusioni

Gli Urbanista Copenhagen 2 sono auricolari perfetti per chi cerca un design elegante e una buona esperienza audio senza spendere troppo. Ideali per ascolti casual, offrono un’ottima autonomia, una buona qualità nelle chiamate e funzionalità utili come la connessione Multipoint.

Con un prezzo di 49 euro rappresentano un eccellente rapporto qualità/prezzo. Tuttavia, non sono pensati per chi cerca bassi potenti o una cancellazione attiva del rumore.

Urbanista Copenhagen 2

ACQUISTA ORA