Nonostante sia uscito già da diverso tempo, il Fritz!Repeater 3000 AX continua ad essere una delle migliori soluzioni presenti sul mercato per estendere la copertura della propria rete wifi.
Ma vale davvero la pena investire in questo ripetitore? In questa recensione, analizziamo in dettaglio design, caratteristiche tecniche, prestazioni e pro e contro, per aiutarti a capire se fa al caso tuo.

Design e costruzione
Il FRITZ!Repeater 3000 AX mantiene lo stile minimal e professionale tipico dei prodotti AVM. Rispetto ad altri repeater di AVM, questo dispositivo non si collega direttamente alla presa, ma va posizionato su una superficie piana.
Frontalmente troviamo il Led di stato, che ci darà preziose indicazioni sul corretto funzionamento del repeater, mentre sul retro troviamo 2 porte Gigabit Ethernet.
Caratteristiche tecniche
Sul piano tecnico, il FRITZ!Repeater 3000 AX si caratterizza per la sua struttura tri-band, che ottimizza la distribuzione del traffico di rete, migliorando l'efficienza complessiva della connessione. Di seguito, alcune delle sue specifiche principali:
- Supporto Wi-Fi 6 (802.11ax), per una navigazione più veloce e stabile
- Tre bande radio:
- 2,4 GHz (fino a 600 Mbps)
- 5 GHz (prima banda, fino a 1.200 Mbps)
- 5 GHz (seconda banda, fino a 2.400 Mbps)
- Rete Mesh per una connessione senza interruzioni con altri dispositivi AVM
- 2 porte LAN Gigabit per connessioni cablate ad alta velocità
- Compatibilità con tutti i router Wi-Fi
Grazie al Fritz!Repeater 3000 AX possiamo gestire al meglio il traffico dati, infatti grazie alla gestione della doppia banda, possiamo assegnare alla banda da 2,4 Ghz i dispositivi che richiedono meno risorse, e assegnare alla banda da 5 Ghz quei dispositivi che richiedono più risorse, come ad esempio la Smart Tv per lo streaming o le console.

Configurazione e installazione
Uno dei fattori che rende questo ripetitore particolarmente apprezzato è il suo setup facile e veloce. Coloro che utilizzano un FRITZ!BOX possono connettersi in pochi passaggi al ripetitore, grazie al sistema Mesh integrato. Ma anche per gli apparecchi di altre marche, l’associazione avviene rapidamente tramite il pulsante WPS o manualmente usando l’interfaccia web integrata.
Utilizzando l’apposita app FRITZ!App WLAN , è possibile trovare il punto ideale per posizionare il dispositivo ripetitore, individuando i punti morti della propria rete.
Ma chi invece vuole dedicarsi a delle personalizzazioni avanzate potrà sfruttare, ad esempio, il controllo sui canali, la regolazione della priorità per dispositivi e applicazioni e altro ancora

Copertura e Prestazioni
Il FRITZ!Repeater 3000 AX vanta eccellenti prestazioni rispetto ad altri prodotti della sua fascia. Questo è in gran parte dovuto alla tecnologia Wi-Fi 6, che ha ridotto la latenza del device e ha notevolmente migliorato la gestione della quantità di device contemporaneamente connessi. Questo, rende il dispositivo eccellente per un ambiente con un gran numero di dispositivi attivi nello stesso istante.
I test dimostrano che il dispositivo consente di eliminare facilmente i punti morti. E’ possibile usare wi-fi con pareti spesse o diversi piani senza avvertire alcuna perdita di segnale.
Grazie alla funzione Mesh, i dispositivi sono in passare dal il router principale al FRITZ!Repeater 3000 AX senza che utente se ne accorga.
Pro e Contro
✅ Punti di forza:
✔ Wi-Fi 6 e tri-band: velocità elevate e migliore gestione del traffico
✔ Ottima copertura: ideale per case grandi o uffici con più stanze
✔ Facilità di installazione: soprattutto con router FRITZ!Box
✔ Porte LAN Gigabit: perfette per connessioni cablate ad alta velocità
✔ Compatibile con tutti i router
❌ Aspetti da migliorare:
❌ Prezzo elevato rispetto ad altri ripetitori Wi-Fi 6
❌ Dimensioni non compatte: non si collega direttamente alla presa
Confronto con altri modelli
Nella tabella sotto abbiamo messo a confronto il FRITZ!Repeater 3000 AX con il Netgear EX8000 e TP-Link RE700X:
Modello | Wi-Fi | Velocità massima | Mesh | Porte LAN | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|
FRITZ!Repeater 3000 AX | Wi-Fi 6 | 4.200 Mbps | ✅ | 2x Gigabit | 🔴 Alto |
Netgear EX8000 | Wi-Fi 5 | 3.000 Mbps | ✅ | 4x Gigabit | 🟠 Medio |
TP-Link RE700X | Wi-Fi 6 | 3.000 Mbps | ✅ | 1x Gigabit | 🟢 Basso |
Come possiamo notare dalla tabella sopra, il FRITZ!Repeater 3000 AX, nonostante un prezzo maggiore, vanta sia una migliore copertura che migliori prestazioni rispetto al TP-Link RE700X. Mentre se lo paragoniamo al Netgear EX800, quest'ultimo è dotato si di più porte Ethernet, ma utilizza ancora Wi-Fi 5.

Vale la pena acquistarlo?
Il FRITZ!Repeater 3000 AX è sicuramente uno dei migliori ripetitori Wi-Fi disponibili sul mercato italiano. È ideale per chi vuole una rete stabile, veloce e senza interruzioni, specialmente se si utilizza già un FRITZ!Box.
Se hai una casa grande, lavori in smart working o vuoi streaming e gaming senza lag, questo dispositivo è un’ottima scelta. Tuttavia, se cerchi un’alternativa più economica e non hai bisogno delle massime prestazioni, ci sono altre opzioni più accessibili.
🔹 Lo consigliamo se: hai una rete FRITZ!Box o vuoi il massimo della qualità Wi-Fi
🔹 Potresti valutarne un’alternativa se: vuoi spendere meno e non hai esigenze avanzate
Member discussion