iPhone 16 Pro rappresenta l'ultimo prodigio tecnologico di Apple, combinando potenza all'avanguardia con un design elegante. Realizzato in titanio, con display più grande e cornici ridotte, questo smartphone non è solo visivamente accattivante, ma anche un vero mostro in termini di prestazioni.

Scopriamolo insieme nella nostra recensione.


Specifiche Tecniche: Potenza e Design

Dimensioni e Peso:
iPhone 16 Pro misura 149,6 x 71,5 x 8,3 mm e pesa 199 grammi. È leggermente più grande del suo predecessore ma presenta cornici più sottili e un display più grande.

Sistema Operativo:
Dotato di sistema operativo iOS 18, che offre più opzioni di personalizzazione che mai

Archiviazione:
Disponibile nelle versioni da 128 GB, 256 GB e 512 GB.

Display:
Vanta un display OLED da 6,3 pollici con una risoluzione di 1206 x 2622 pixel e una densità di 460 PPI, supportando una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. La luminosità di picco raggiunge i 2.000 nit, offrendo un'esperienza visiva eccezionale.

Processore e Memoria:
Alimentato dal nuovo chip A18 Pro costruito su architettura a 3 nm, garantisce prestazioni di alto livello ed efficienza energetica. Con 8 GB di RAM e diverse opzioni di archiviazione, è equipaggiato per affrontare anche i compiti più impegnativi.

Batteria:
Sebbene Apple non abbia divulgato ufficialmente la capacità della batteria, si stima che sia intorno ai 3.500 mAh. Supporta la ricarica MagSafe e cablata fino a 25W, che permette di raggiungere il 50% di carica in soli 30 minuti.


Unboxing: Cosa c’è nella confezione

Nella confezione dell'iPhone 16 Pro è presente il pin estrattore per la SIM e un cavo USB-C. Attenzione, il cavo in dotazione non supporta velocità di 10 Gbit, nonostante la porta USB-C del dispositivo lo consenta. Questo potrebbe essere un problema se si vogliono trasferire rapidamente file di grande dimensione, come i video 4k.


Design e Materiali: Elegante ma Resistente

iPhone 16 Pro presenta un telaio in titanio, che garantisce durata senza aggiungere peso, mentre la struttura interna è realizzata in alluminio. Il display è protetto da Ceramic Shield, che secondo Apple è due volte più resistente di qualsiasi altro vetro per smartphone. Sebbene il dispositivo sia più grande del modello precedente, le cornici più sottili rendono lo schermo più coinvolgente.

È stato introdotto un nuovo pulsante per la fotocamera, sensibile sia alla pressione che agli swipe.


Display: Più Grande e Luminoso che Mai

Il display OLED è passato da 6,1" del 15 Pro a 6,3" del 16 Pro, con una risoluzione di 1206 x 2622 pixel. Con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, offre immagini fluide in ogni situazione. La luminosità di picco di 2.000 nit garantisce un'eccellente visibilità anche sotto la luce diretta del sole.


Fotocamere: Il Re dei Cameraphone

L'iPhone 16 Pro eccelle nel comparto fotografico, con:

  • Fotocamera principale da 48 MP con apertura f/1.78 e stabilizzazione ottica.
  • Fotocamera ultra-grandangolare da 48 MP con apertura f/2.2.
  • Fotocamera periscopica da 12 MP con zoom ottico 5x.
  • Fotocamera frontale da 12 MP. Le foto offrono una qualità straordinaria, con dettagli nitidi, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla lente ultra-grandangolare migliorata.

I video sono ottimi, supportano la qualità 4K a 120fps, risultando perfetti per riprese al rallentatore fluide in post-produzione. Inoltre, i microfoni integrati filtrano efficacemente i rumori di fondo, offrendo un'impressionante qualità audio.


Prestazioni e Durata della Batteria: Potenza Senza Compromessi

Con il chip A18 Pro, l'iPhone 16 Pro è una potenza. Anche compiti che richiedono molte risorse, come l'editing video, vengono gestiti senza sforzo. Sebbene la durata della batteria sia solida, non è eccezionale—alla fine della giornata, rimangono circa il 10-15% di carica. Il Pro Max, con una batteria più grande, è probabilmente una scelta migliore per chi cerca maggiore autonomia.


Ecosistema iOS 18 e AI

iOS 18 offre più personalizzazione, con aggiornamenti alle app Messaggi, Mail e Foto. La caratteristica distintiva è l'Apple Intelligence, un'intelligenza artificiale integrata nelle app, che funge da assistente virtuale avanzato. Tuttavia, questa funzione non sarà disponibile in Italia fino al 2025


Prezzo: Non per Tutti

A partire da €1.239 per la versione da 128 GB, l'iPhone 16 Pro è pensato per chi lo considera uno strumento di lavoro. Per i professionisti creativi, i modelli da 256 GB o 512 GB (al prezzo di €1.619) sono più sensati. In ogni caso, non è un dispositivo per tutti—molti potrebbero trovare difficile giustificare il costo.


iPhone 16 Pro è pensato per chi cerca il massimo in termini di prestazioni, soprattutto per la produzione di contenuti video.

Verdetto Finale: Uno Strumento per Veri Professionisti

L'iPhone 16 Pro è una bestia tecnologica, progettato per chi esige le massime prestazioni, soprattutto nella creazione di contenuti video. Se sei un creatore o un professionista che utilizza il telefono come strumento di lavoro principale, questo investimento potrebbe valere la pena. Ma se lo acquisti solo per il gusto di avere l'ultimo modello, preparati a un prezzo elevato.

iPhone 16 Pro

Design in Titanio, Display Più Grande e Prestazioni al Top

COMPRALO ORA