Kindle Colorsoft rappresenta una novità tanto attesa nel mondo degli e-reader: il primo dispositivo di Amazon con uno schermo a colori. Dopo anni di aspettative, l’azienda ha risposto alle richieste del pubblico, ma con qualche compromesso. Questo articolo esamina i pro e i contro del Kindle Colorsoft, valutandone le funzionalità, il design, e se il suo prezzo sia giustificato.

Schermo e Qualità dell’Immagine
Kindle Colorsoft introduce uno schermo con tecnologia a backplane in ossido, progettato per migliorare contrasto e qualità visiva. Grazie ai rivestimenti su misura e ai LED a nitruro, l’e-reader garantisce una luminosità superiore e colori più vivi rispetto ad altri modelli. Tuttavia, i contenuti a colori hanno una risoluzione di 150 ppi, contro i 300 ppi per quelli in bianco e nero. Sebbene le illustrazioni e le copertine risultino dettagliate, il testo appare leggermente sfocato rispetto al Paperwhite di ultima generazione.
Prestazioni e Funzionalità
Kindle Colorsoft offre due modalità di visualizzazione: Vivid per enfatizzare i colori meno saturi e Standard per una resa più naturale. Questo e-reader eccelle nel mostrare copertine e immagini vivaci, migliorando l’esperienza di navigazione nella libreria e nello store di Amazon.
Tuttavia, i tempi di caricamento rimangono un punto debole, con sfarfallii e ritardi percepibili durante lo zoom e il cambio di pagina. Anche se comuni ad altri e-reader a colori, questi problemi possono risultare fastidiosi per chi legge principalmente fumetti e graphic novel.

Confronto con la Concorrenza
Kindle Colorsoft si colloca in una fascia di prezzo superiore rispetto a modelli come il Kobo Libra Colour, dotato di funzionalità che includono pulsanti per girare pagina e supporto per lo stilo. La scelta di Amazon di omettere tali caratteristiche rende difficile giustificare l’esborso di € 299,99 per il Colorsoft.
Funzionalità Mancanti e Critiche
La mancanza di pulsanti fisici per girare pagina è sorprendente, considerando la lunga tradizione di Amazon in questo ambito con modelli come l’Oasis. L’assenza di supporto per lo stilo, inoltre, limita l’interattività del dispositivo, un elemento che avrebbe reso più agevole la gestione delle annotazioni a colori.

Conclusione
Kindle Colorsoft è un dispositivo intrigante che segna un passo avanti per Amazon nel mercato degli e-reader a colori. Tuttavia, la sua mancanza di alcune funzionalità fondamentali e un prezzo elevato rispetto alla concorrenza riducono il suo potenziale. Se si desidera un e-reader a colori con il marchio Amazon, il Colorsoft può essere una scelta interessante, ma è consigliabile attendere un’offerta vantaggiosa come il Prime Day o il Black Friday per rendere l'acquisto più conveniente.
Member discussion