Il Realme GT 7 Pro è arrivato con il botto, debuttando in Italia come il primo smartphone a integrare il processore Snapdragon 8 Elite. Con un'autonomia impressionante, performance senza compromessi e un design raffinato, Realme sembra voler ridefinire il concetto di "top di gamma". Scopriamo insieme cosa rende questo dispositivo un vero portabandiera del futuro.


Snapdragon 8 Elite: Prestazioni e Efficienza di Nuova Generazione
Il cuore del Realme GT 7 Pro è lo Snapdragon 8 Elite, un processore che promette prestazioni superiori persino a quelle dei laptop Intel o AMD. Questo grazie ai nuovi core Oryon, realizzati su processo produttivo N3E di TSMC.
Specifiche del processore
- Core "Prime" (2x): 4,32 GHz per compiti intensivi.
- Core "Performance" (6x): 3,53 GHz per attività quotidiane.
- GPU Adreno 830: Incremento del 109% rispetto alla generazione precedente.
Questo chip, ottimizzato per un equilibrio perfetto tra prestazioni e consumi, ha permesso al Realme GT 7 Pro di ottenere punteggi record nei test benchmark: 2.713.839 punti su AnTuTu, un incremento del 42% rispetto allo Snapdragon 8 Gen 3.

Design e Display
Design Elegante e Ergonomico
Il Realme GT 7 Pro sfoggia un retro in Galaxy Grey con effetto metallo spazzolato, un design elegante che ricorda le linee retrò. Con soli 8,55 mm di spessore e un peso di 222 grammi, il dispositivo riesce a ospitare una batteria da ben 6.500 mAh senza compromessi.
Schermo AMOLED LTPO
- Dimensioni: 6,78 pollici, risoluzione 2780 x 1264 pixel.
- Refresh rate: fino a 120 Hz.
- Luminosità: picco di 6.500 nit, perfetta per l’uso sotto la luce diretta del sole.
La leggera curvatura 2.5D aggiunge un tocco di classicità senza sacrificare la modernità.
Autonomia: Il Re dei Battery Phone
Con una batteria da 6.500 mAh, il Realme GT 7 Pro garantisce fino a 2 giorni di autonomia con un uso normale. Inoltre, la tecnologia di ricarica SUPERVOOC da 120 W consente di ricaricare completamente il telefono in meno di 30 minuti.
Nota: manca la ricarica wireless, ma considerando l'efficienza della ricarica cablata, non è un grande problema.

Comparto Fotografico
Il GT 7 Pro offre un set di fotocamere versatile, sebbene non sia il massimo per gli amanti della fotografia professionale.
Fotocamere principali
- 50 MP (Sony IMX906) con stabilizzazione OIS.
- Tele periscopica 3x da 50 MP: eccellente dettaglio anche in condizioni di scarsa luce.
- Ultra-grandangolare 8 MP: sensore meno performante, adatto solo per scatti diurni.
Performance video
- Registrazione fino a 8K a 24 fps, con una stabilizzazione migliorabile ma comunque valida.
Gaming e AI
Grazie al Snapdragon 8 Elite, il Realme GT 7 Pro eccelle nel gaming, supportando tecnologie come AI Super Resolution e AI Super Frame, che ottimizzano le performance grafiche. Anche con titoli impegnativi come Honkai: Star Rail, il dispositivo gestisce sessioni prolungate mantenendo temperature accettabili.

Connettività e Software
Connettività
- Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4 per connessioni stabili e veloci.
- Modem Snapdragon X80, ottimizzato per copertura e consumi.
Software
Il dispositivo è equipaggiato con realme UI 6.0, basata su Android 15. L'interfaccia propone numerose funzioni AI, come l'AI Sketch, ma alcune di queste sono più gadget che strumenti realmente utili.
Prezzo e Conclusioni
Il Realme GT 7 Pro è disponibile in Italia a partire da 999 euro per la versione 12+512 GB. Su Amazon, il modello 12+256 GB è in promo a 799,99 euro.
Pro
Contro
Con una combinazione di potenza, efficienza e autonomia, il Realme GT 7 Pro è uno dei migliori top di gamma del 2024. Se questo è il futuro degli smartphone, siamo pronti ad abbracciarlo.
Partecipa alla discussione!
Che ne pensi del Realme GT 7 Pro? È lo smartphone che aspettavi? Faccelo sapere nei commenti!
Member discussion