Honor 200 Smart è uno di quegli smartphone che si inserisce nella fascia economica, con un prezzo che resta sotto i 200 euro. Non ci si può aspettare prestazioni da top di gamma o fotocamere impressionanti, ma Honor ha trovato il modo di renderlo comunque interessante. Scopriamolo insieme nella nostra recensione.

Peso e Dimensioni

  • Dimensioni: 166.9 x 76.8 x 8.1 mm
  • Peso: 191 g

Honor 200 Smart si presenta con dimensioni equilibrate e un peso che non stanca la mano, mantenendo una buona maneggevolezza. Nonostante non sia un peso piuma, i suoi 191 grammi e lo spessore di 8,1 mm lo rendono comunque comodo da tenere in tasca o in mano, anche per lunghi periodi.

Design e Materiali: Resistente Come una Roccia

Quello che colpisce di più di questo smartphone non è certo il suo design "da vetrina", ma la sua robustezza. Con la certificazione IP64, è resistente a polvere e schizzi d’acqua, una caratteristica insolita per un dispositivo di questa fascia di prezzo. Ma la vera sorpresa è la sua capacità di sopravvivere alle cadute. Lo abbiamo fatto cadere più volte (da circa 1,60 m), e se l’è cavata con qualche piccolo graffio. Insomma, è perfetto per chi è un po' maldestro o per chi cerca un telefono che duri nel tempo.

Sensazione al tatto

Il tocco non ti farà gridare al lusso, ma la sensazione di solidità è notevole. Il design è essenziale, ma funzionale, ideale per chi cerca praticità più che estetica.

Display: Un LCD Che Fa il Suo Lavoro

  • Display: 6.8" TFT LCD
  • Risoluzione: 1080 x 2412 pixel
  • Refresh rate: 120Hz
  • Luminosità di picco: 850 nits

Il display è un pannello TFT LCD da 6.8 pollici con una risoluzione Full HD+. Non ci sono i neri profondi o la vividezza dei colori che trovi in un display OLED, ma è comunque ben visibile all’aperto e con un refresh rate di 120Hz, la navigazione è fluida. Certo, non è il massimo per chi è abituato a display di fascia alta, ma per il prezzo fa più che il suo dovere.

Prestazioni: Essenziali, Ma Non Brillanti

  • Processore: Qualcomm SM4450 Snapdragon 4 Gen 2 (4 nm)
  • RAM: 4 GB
  • Memoria interna: 256 GB (non espandibile)

Con un Snapdragon 4 Gen 2 e 4 GB di RAM, Honor 200 Smart si comporta bene per attività quotidiane come chat, social media e chiamate. Tuttavia, se ti aspetti di far girare giochi pesanti o più app contemporaneamente, potresti incappare in qualche rallentamento. Non è uno smartphone progettato per il multitasking frenetico, ma per un uso normale è affidabile.

Batteria: La Sua Forza Nascosta

  • Capacità: 5.200 mAh
  • Ricarica: 35W

Uno dei veri punti di forza di questo smartphone è la batteria. Con una capacità di 5.200 mAh, puoi facilmente arrivare a fine giornata con ancora il 30% di autonomia. Anche con un uso più intenso (video, social, giochi leggeri), riesce a tenere botta. La ricarica a 35W non è fulminea, ma abbastanza rapida per non lasciarti troppo tempo a fissare lo schermo.

Software: Semplice, Senza Sorprese

  • Sistema operativo: Android 14 con MagicOS 8

L’interfaccia è quella di MagicOS 8 su base Android 14. Non ci sono personalizzazioni eccessive o funzioni particolarmente innovative, ma tutto scorre in modo fluido e senza intoppi. Gli aggiornamenti sono garantiti per 3 anni, e al momento le patch di sicurezza sono aggiornate a settembre, quindi un buon segno per chi tiene alla sicurezza dei propri dati.

Fotocamere: Fa Quello Che Deve, Niente di Più

  • Fotocamera principale: 50 MP, f/1.8
  • Sensore di profondità: 2 MP
  • Fotocamera frontale: 5 MP

Il comparto fotografico è, come prevedibile, nella media per uno smartphone economico. La fotocamera principale da 50 MP funziona bene alla luce del giorno, con buoni dettagli e colori accettabili, ma quando la luce cala, la qualità delle foto peggiora visibilmente. Anche il sensore di profondità fa il suo lavoro, ma non aspettarti grandi effetti bokeh. La fotocamera frontale da 5 MP va bene per selfie occasionali, ma non per foto elaborate.

Audio: Alza il Volume, Ma Senza Bassi

Un’interessante funzione di questo smartphone è la possibilità di aumentare il volume fino al 300%, ideale se ti trovi in ambienti rumorosi. Tuttavia, al massimo del volume, i bassi tendono a perdersi e la qualità audio non è delle migliori. Ottimo per le chiamate, ma non per ascoltare musica in alta qualità.

Connettività: Tutto il Necessario

Honor 200 Smart offre una buona gamma di opzioni di connettività: 5G, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.0, NFC e anche un ingresso per il jack audio da 3,5 mm. Niente supporto per eSIM, ma la ricezione del segnale è forte e il vivavoce ha un volume più alto della media.

Giudizio Finale: Vale il Prezzo?

Per 159,90 euro, Honor 200 Smart riesce a distinguersi, non per le prestazioni o la qualità delle foto, ma per la sua resistenza e autonomia. È lo smartphone ideale per chi cerca un dispositivo economico e robusto, perfetto per un uso quotidiano senza troppe pretese. È particolarmente indicato per chi ha bisogno di uno smartphone resistente, come gli anziani o gli utenti che tendono a maltrattare i propri dispositivi.

Pro:

👍
Prezzo contenuto
👍
Resistente a polvere, acqua e cadute
👍
Buona autonomia
👍
Connettività completa (5G, NFC, jack 3.5mm)

Contro:

👎
Fotocamere limitate in condizioni di scarsa luce
👎
Prestazioni non adatte a usi intensivi
👎
Display non OLED

Conclusione: Honor 200 Smart è uno smartphone che, pur con qualche limite, sa farsi valere grazie al prezzo competitivo e alla sua resistenza. Se cerchi un telefono essenziale e robusto, potrebbe essere la scelta giusta per te.

Honor 200 Smart

Compra ora su Amazon