Il futuro è già qui, e porta il nome di Samsung Galaxy S25. Con un design moderno e funzionalità avanzate basate sull'intelligenza artificiale, Samsung ridefinisce ancora una volta gli standard degli smartphone. In questo articolo, scopriamo tutto ciò che c'è da sapere sui nuovi modelli della serie Galaxy S25, che promettono di conquistare il mercato e gli utenti più esigenti.

Samsung posiziona la serie Galaxy S25 come punto di riferimento per gli smartphone AI, guidando un cambiamento radicale nell’interazione tra utenti e tecnologia. La visione di Samsung è quella di trasformare gli smartphone in compagni intelligenti che comprendono e anticipano i bisogni degli utenti. Questo è reso possibile grazie a un sistema operativo avanzato (One UI 7) e al supporto del processore personalizzato Qualcomm Snapdragon® 8 Elite per Galaxy.

Con queste innovazioni, Galaxy AI permette interazioni basate su testo, voce, immagini e video. Questo significa che il dispositivo può rispondere in modo naturale alle richieste degli utenti, come fosse un assistente personale, migliorando attività quotidiane come ricerche, organizzazione e comunicazione.

L'interfaccia One UI 7 porta l’intelligenza artificiale a un livello superiore, integrandola nel sistema operativo per garantire un’esperienza personalizzata. Grazie a strumenti come Gemini, gli utenti possono eseguire comandi vocali complessi che attraversano più applicazioni, come aggiungere automaticamente eventi al calendario o condividere contenuti senza passare manualmente da un’app all’altra.

Un esempio pratico è l’utilizzo della funzione Cerchia e Cerca con Google, che consente di ottenere informazioni o suggerimenti contestuali da immagini, documenti o pagine web con pochi tocchi. Inoltre, Galaxy S25 comprende comandi vocali per eseguire operazioni comuni come trovare immagini nella Galleria o modificare impostazioni di sistema.

Un elemento distintivo della serie Galaxy S25 è la combinazione di personalizzazione avanzata e sicurezza. Il Personal Data Engine utilizza dati personali per ottimizzare le funzioni del dispositivo, garantendo che tutte le informazioni sensibili siano protette da Knox Vault, una tecnologia avanzata di crittografia.

Samsung introduce, inoltre, la crittografia post-quantistica, che protegge i dati da minacce future legate al calcolo quantistico. Questo rende Galaxy S25 non solo innovativo ma anche all’avanguardia nella tutela della privacy.

Il cuore della serie Galaxy S25 è il processore Qualcomm Snapdragon® 8 Elite, che offre miglioramenti significativi nelle prestazioni rispetto alle generazioni precedenti:

  • NPU: +40% di potenza per l’elaborazione AI.
  • CPU: +37% di velocità.
  • GPU: +30% di efficienza grafica.

Questa potenza consente l’esecuzione di attività AI direttamente sul dispositivo, eliminando la dipendenza dal cloud. Funzionalità come la Modifica Generativa permettono di creare o modificare immagini e video in tempo reale con risultati professionali.

Un innovativo sistema di raffreddamento, grazie a una camera di vapore più grande e materiali avanzati, garantisce che il dispositivo mantenga prestazioni elevate anche sotto carico intenso.

Samsung continua a dominare nel campo della fotografia mobile con miglioramenti significativi nelle fotocamere della serie Galaxy S25. Il sensore ultragrandangolare da 50 MP rappresenta un enorme passo avanti rispetto ai modelli precedenti, garantendo scatti ultra-dettagliati anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Per i video, Galaxy S25 utilizza un filtro Spazio-Temporale che riduce il rumore analizzando il movimento e il tempo, offrendo una qualità video superiore. Il ProVisual Engine migliora ulteriormente la nitidezza e la precisione, mentre la registrazione HDR a 10 bit consente di catturare una gamma di colori quattro volte più ricca rispetto agli standard tradizionali.

La serie Galaxy S25 combina design innovativo e materiali sostenibili:

  • Titanio e Corning® Gorilla® Armor 2 garantiscono una maggiore resistenza e leggerezza.
  • La batteria utilizza almeno il 50% di cobalto riciclato, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.

Samsung si impegna a garantire una maggiore longevità dei dispositivi, offrendo sette anni di aggiornamenti del sistema operativo e di sicurezza, un approccio raro nel settore degli smartphone.

La serie Galaxy S25 sarà disponibile a partire dal 22 gennaio 2025.
Galaxy S25 Ultra sarà disponibile nei colori Titanium Silverblue, Titanium Black, Titanium Whitesilver e Titanium Gray. Galaxy S25 e Galaxy S25+ saranno disponibili nei colori Silver Shadow, Navy, Icyblue e Mint.

Galaxy S25 sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:

  • versione da 12GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €929
  • versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €989
  • versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.109     

Galaxy S25+ sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:

  • versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.189
  • versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.309     

Galaxy S25 Ultra sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:

  • versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.499
  • versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.619
  • versione da 12GB + 1TB ad un prezzo consigliato di €1.859

Acquistando Galaxy S25, Galaxy S25+ o Galaxy S25 Ultra dal 22 gennaio 2025 al 6 febbraio incluso presso gli operatori e i rivenditori online e sul sito Samsung.com, è possibile raddoppiare lo spazio di archiviazione prescelto, e ottenere:

  • Galaxy S25 Ultra da 1TB al prezzo di Galaxy S25 Ultra da 512GB
  • Galaxy S25 Ultra da 512GB al prezzo di Galaxy S25 Ultra da 256GB
  • Galaxy S25+ da 512GB al prezzo di Galaxy S25+ da 256GB
  • Galaxy S25 da 512GB al prezzo di Galaxy S25 da 256GB
  • Galaxy S25 da 256GB al prezzo di Galaxy S25 da 128GB

Tabella comparativa completa che mostra le principali differenze tra i modelli Samsung Galaxy S25, S25+ e S25 Ultra:

CaratteristicaGalaxy S25Galaxy S25+Galaxy S25 Ultra
Display6,2" FHD+ Dynamic AMOLED 2X6,7" QHD+ Dynamic AMOLED 2X6,9" QHD+ Edge Dynamic AMOLED 2X
Refresh RateSuper Smooth 120Hz (1~120Hz)Super Smooth 120Hz (1~120Hz)Adaptive 120Hz (1~120Hz)
Dimensioni70.5 x 146.9 x 7.2 mm75.8 x 158.4 x 7.3 mm79.2 x 163.4 x 8.9 mm
Peso162 g190 g231 g
Fotocamera principale- 12 MP Ultra-Grandangolare (F2.2, FOV 120°)- 12 MP Ultra-Grandangolare (F2.2, FOV 120°)- 12 MP Ultra-Grandangolare (F2.2, FOV 120°)
- 50 MP Grandangolare (OIS, F1.8, FOV 85°)- 50 MP Grandangolare (OIS, F1.8, FOV 85°)- 200 MP Grandangolare (OIS, F1.7, FOV 85°)
- 10 MP Teleobiettivo (3x Zoom Ottico, F2.4)- 10 MP Teleobiettivo (3x Zoom Ottico, F2.4)- 10 MP Teleobiettivo (3x Zoom Ottico, F2.4)
- 10 MP Super Teleobiettivo (10x Zoom Ottico)
Fotocamera frontale12 MP (F2.2, FOV 80°)12 MP (F2.2, FOV 80°)40 MP (F1.8, FOV 90°)
Memoria e Archiviazione- 12 GB RAM + 128 GB- 12 GB RAM + 256 GB- 16 GB RAM + 256 GB
- 12 GB RAM + 256 GB- 12 GB RAM + 512 GB- 16 GB RAM + 1 TB
Batteria4.000 mAh4.900 mAh5.500 mAh
Ricarica- Fino al 50% in 30 min (25W)*- Fino al 65% in 30 min (45W)*- Fino all'80% in 35 min (65W)*
- Ricarica rapida wireless 2.0- Ricarica rapida wireless 2.0- Ricarica rapida wireless 3.0
- Condivisione batteria wireless- Condivisione batteria wireless- Condivisione batteria wireless
S PenNon disponibileNon disponibileIntegrata
Resistenza all’acquaIP68IP68IP68
Peso della batteria nominale3.855 mAh4.775 mAh5.385 mAh
OSAndroid 15, One UI 7Android 15, One UI 7Android 15, One UI 7
Connettività5G, LTE, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.45G, LTE, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.45G, LTE, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4